Legge di bilancio 2023: tutte le novità in materia previdenziale e assistenziale.
Alberto Marini
-
-
Congedo parentale: le novità per i padri lavoratori autonomi.
-
INAIL: i lavoratori tutelati in caso di infortuni sul lavoro e malattie professionali.
-
Pensione di reversibilità e pensione indiretta: le prestazioni INPS erogate ai familiari in caso di lutto.
-
Disoccupazione agricola 2023: al via le domande da gennaio. Ecco i requisiti e le modalità di accesso.
-
I contributi versati dopo il pensionamento potranno essere utilizzati per aumentare l’ammontare della pensione in pagamento. Per la verifica del nuovo importo e per l’inoltro della domanda in via telematica all’INPS, rivolgiti al Patronato ENAPA.
-
La circolare INPS del 26 settembre 2022, n. 103, fornisce indicazioni sui requisiti di accesso e le modalità di presentazione delle domande per il bonus 200 euro per autonomi e professionisti.
-
Nuove indiscrezioni riguardanti i termini e le modalità di presentazione delle domande per il bonus 200 euro per autonomi e professionisti.
-
Nuove indicazioni dal Messaggio INPS n. 2951 del 25 luglio 2022 sui requisiti e le casistiche per l’accesso all’Assegno Unico Universale per i cittadini extra UE.
-
Novità per le Unioni civili in materia di congedi e permessi legge 104/92 dalla nuova circolare INPS n. 36/2022 del 7 marzo 2022.